È nato prima l'uovo o la gallina?
Scritto da: Francesca Lanza | Nuova Biologia, Consapevolezza

La domanda “È nato prima l'uovo o la gallina?” ha stimolato riflessioni filosofiche per secoli. Che cosa dice la scienza?... continua a leggere
Scienza e Conoscenza - N.78 - La vita è vibrazione - Rivista
AA. VV.
pp. 80 - € 9,70
ScopriloScritto da: Francesca Lanza | Nuova Biologia, Consapevolezza
La domanda “È nato prima l'uovo o la gallina?” ha stimolato riflessioni filosofiche per secoli. Che cosa dice la scienza?... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Consapevolezza | 21/04/2025
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Cosa ci dice oggi la scienza sul nostro rapporto con il pianeta? ... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Medicina Integrata | 10/04/2025
L'Ayurveda, il più antico sistema medico ancora in uso, affonda le sue radici nella tradizione vedica indiana e si fonda su un approccio olistico che integra corpo, mente e spirito. Per secoli l'Aurveda è stata relegata a medicina alternativa, ma oggi sta...... continua a leggere
Scritto da: Elena Sanda Chira | Consapevolezza e Spiritualità | 09/04/2025
Ci sono domande sul nostro DNA che renstano senza alcuna risposta, specialmente sul DNA “spazzatura”, che è non attivo e costituisce circa 98% del nostro patrimonio genetico. C’è da chiedersi: queste zone del DNA non sono ancora funzionali perché non si sono presentate le condizioni...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Scienza e Fisica Quantistica | 27/03/2025
Che cos’hanno in comune una rosa, il battito del cuore e una galassia? Apparentemente nulla. Eppure, secondo una crescente frontiera della ricerca scientifica, condividono una stessa struttura profonda: la geometria frattale. Non è una semplice curiosità matematica, ma la base di una...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Neuroscienze e Cervello | 25/03/2025
Cosa accade quando la musica entra in risonanza con il corpo umano? Sempre più studi scientifici, così come l’esperienza di ricercatori e musicisti mostrano che il suono non è solo una percezione: è una forza capace di agire direttamente sulla nostra biologia. Le cellule, i tessuti, persino...... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 19/03/2025
Il concetto di "vuoto" ha avuto significati profondamente diversi, ma complementari, nella filosofia orientale e nella fisica moderna, in particolare nella teoria quantistica.... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 17/03/2025
Vi è un legame profondo tra la teoria delle superstringhe e il vuoto quantistico. Entrambi i concetti cercano di descrivere la struttura fondamentale dell'universo, ma lo fanno da prospettive differenti e complementari.... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 15/03/2025
La Zero-Point Energy (ZPE), o energia del punto zero, è un concetto centrale nella fisica quantistica e si riferisce all'energia residua che esiste anche nello stato di "vuoto" di un sistema, ossia quando tutte le particelle in un sistema sono al loro stato più...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Scienza e Fisica Quantistica | 14/03/2025
Nel vasto panorama della matematica, poche costanti suscitano l’ammirazione e l’interesse quanto il leggendario π, meglio conosciuto come “pi greco”. Questo simbolo, che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro, è una delle costanti...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Terapie e trattamenti olistici | 11/03/2025
La floriterapia di Bach non è solo un metodo per riequilibrare le emozioni, ma un vero e proprio cammino di crescita interiore. Tra le diverse chiavi di lettura del sistema di Bach, il modello delle Due Liste, approfondito dal ricercatore Eduardo Grecco, offre...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Scienza e Fisica Quantistica | 27/02/2025
Nel panorama delle tecniche di benessere, il Quantum Entrainment di Frank Kinslow emerge come un approccio rivoluzionario, capace di unire le scoperte della fisica quantistica con la saggezza interiore per favorire un profondo riequilibrio mente-corpo....... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Alimentazione e Salute, Medicina Quantistica e Bioenergetica | 19/02/2025
In questa intervista, Danila Cattaneo, curatrice del libro su Nora Weeks, ci racconta la vita e l’eredità di una delle figure chiave nel campo della medicina energetica. Come ha influenzato il lavoro...... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 18/02/2025
La storia del concetto di vuoto attraversa secoli e discipline, toccando sia la filosofia che la fisica, ed è ricca di dibattiti e trasformazioni concettuali. Ripercorriamo in questo articolo l'idea di vuoto nella storia della filosofia.... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica
Il vuoto quantistico non è uno spazio vuoto, ma un mare di fluttuazioni ed energia di fondo che sfida la distinzione tra "essere" e "non-essere". Questo concetto rivoluziona la fisica e apre nuove prospettive filosofiche sull'origine dell’universo, la natura della realtà e il legame tra mente...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Alimentazione e Salute, Medicina Quantistica e Bioenergetica | 19/02/2025
In questa intervista, Danila Cattaneo, curatrice del libro su Nora Weeks, ci racconta la vita e l’eredità di una delle figure chiave nel campo della medicina energetica. Come ha influenzato il lavoro...... continua a leggere
Scritto da: Sabina Bietolini | Alimentazione e Salute | 23/06/2024
Il termine flora batterica intestinale è da considerarsi obsoleto in quanto riduttivo in termini qualitativi, annoverando tra gli ospiti intestinali, oltre ai batteri, anche funghi/lieviti e virus. Attualmente, per descrivere la composizione dei microrganismi intestinali, viene utilizzato il...... continua a leggere
Scritto da: Antonio Colasanti | Alimentazione e Salute | 04/06/2024
Conosciuto sin dall'epoca romana, l'Hordeum Vulgaris, conosciuto con il nome comune di orzo, è una pianta dalle straordinarie virtù terapeutiche.Appartenente alla famiglia delle graminacee, rappresenta una varietà di frumento molto...... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Alimentazione e Salute | 10/04/2024
È straordinario pensare come in appena 40 settimane la natura raggiunga il traguardo più importante, quello di celebrare la vita. La gestazione rappresenta un momento importante e fondamentale attraverso il quale avviene sia una crescita fisica della futura creatura, sia lo sviluppo qualitativo...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Scienza e Fisica Quantistica | 27/03/2025
Che cos’hanno in comune una rosa, il battito del cuore e una galassia? Apparentemente nulla. Eppure, secondo una crescente frontiera della ricerca scientifica, condividono una stessa struttura profonda: la geometria frattale. Non è una semplice curiosità matematica, ma la base di una...... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 19/03/2025
Il concetto di "vuoto" ha avuto significati profondamente diversi, ma complementari, nella filosofia orientale e nella fisica moderna, in particolare nella teoria quantistica.... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 17/03/2025
Vi è un legame profondo tra la teoria delle superstringhe e il vuoto quantistico. Entrambi i concetti cercano di descrivere la struttura fondamentale dell'universo, ma lo fanno da prospettive differenti e complementari.... continua a leggere
Scritto da: Varutti Guerrino | Scienza e Fisica Quantistica | 15/03/2025
La Zero-Point Energy (ZPE), o energia del punto zero, è un concetto centrale nella fisica quantistica e si riferisce all'energia residua che esiste anche nello stato di "vuoto" di un sistema, ossia quando tutte le particelle in un sistema sono al loro stato più...... continua a leggere
Scritto da: Francesca Lanza | Medicina Integrata | 10/04/2025
L'Ayurveda, il più antico sistema medico ancora in uso, affonda le sue radici nella tradizione vedica indiana e si fonda su un approccio olistico che integra corpo, mente e spirito. Per secoli l'Aurveda è stata relegata a medicina alternativa, ma oggi sta...... continua a leggere
Scritto da: Redazione - Scienza e Conoscenza | Medicina Integrata | 16/06/2024
Leggi insieme a noi l'estratto dal libro "Come superare la carenza di vitamina b12 di Sally Pacholok e Jeffrey Stuart" e scopri la stretta relazione tra Carenza di vitamina b12 e Alzheimer... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta | Medicina Integrata | 29/05/2024
L'evoluzione della vita sul nostro pianeta ha preso slancio, come sappiamo, dall'ambiente marino, dato che l'atmosfera non aveva, inizialmente, le caratteristiche per consentire la sopravvivenza dei primi microscopici esseri viventi. ... continua a leggere
Scritto da: Rocco Palmisano | Medicina Integrata | 24/05/2024
La microscopia del sangue vivo in campo oscuro (MiCO) permette un’analisi molto accurata del sangue e ci fornisce un quadro preciso sullo stato di salute del corpo: il tutto in maniera non invasiva.... continua a leggere
Scritto da: Luigi Maxmilian Caligiuri | Fisica dell'incredibile | 27/06/2021
La Telepatia: fenomeno reale o suggestione?Le risposte della scienza “ufficiale” e quelle delle ricerche di frontiera...... continua a leggere
Scritto da: Marianna Gualazzi | Fisica dell'incredibile | 19/04/2019
Sono gli ioni negativi che respiriamo al mare, in montagna e in altri luoghi naturali a regalarci benessere e salute. Scopriamo insieme come gli ioni negativi ci regalano benessere... continua a leggere
Scritto da: Antonella Ravizza | Fisica dell'incredibile | 04/02/2019
Cos'è la risonanza fisica? Scopriamo insieme perché il ponte di Takoma situato negli Stati Uniti d’America crollò. Quale spiegazione fisica ci fu dietro al crollo?... continua a leggere
Scritto da: Fausto Bersani Greggio | Fisica dell'incredibile
Secondo una teoria che prende il nome di principio olografico, l’universo sarebbe simile ad un gigantesco ologramma... continua a leggere
Imperdibile Webinar Gratuito del Dottor Stefano Fais, direttore di Ricerca all'ISSN sulla terapia antiacida nel tumore.